Translate

mercoledì 7 marzo 2018

La muta dei Lithops

Lithops Aucampiae.
Lithops Bella.
Vi ricordate il post sui Lithops?
(Se non lo avete visto o volete rivederlo visitate il seguente post: I Lithops)

Ora apriremo una breve parentesi sulla muta dei Lithops. Durante il periodo invernale i Lithops fanno una muta, aprendosi e facendo emergere dal centro un'esemplare identico. Mentre l'esemplare nuovo sta uscendo quello vecchio si raggrinzisce, come accade per le mute dei rettili.
È interessante notare anche come le varie specie fanno questa muta.
La muta del Lithops Bella, ad esempio, si svolge come se il vecchio Lithops stia aiutando il nuovo esemplare ad uscire, allargandosi e dandogli spazio. Ciò non accade nello stesso modo nel Lithops Aucampiae, nel quale sembra che il nuovo esemplare debba spingere per uscire, come se quello vecchio lo stesse partorendo (so che può essere un'immagine ambigua, sembra che un cervello ne stia partorendo un altro).

Se il post vi è piaciuto non esitate a lasciare un commento!

Nessun commento:

Posta un commento