Translate

venerdì 23 marzo 2018

Come si coltiva una succulenta? - Generalità di coltivazione


Benvenuti in questo nuovo post in cui tratteremo alcuni consigli generali per coltivare al meglio una pianta grassa.
Ricordatevi che avete qualche domanda sulle piante grasse potete scriverla nei commenti ed io vi risponderò.

Le succulente, e la famiglia dei cactus, sono, per la maggior parte, piante abituate ad un clima caldo e secco, come quello dei deserti. Con questo post daremo alcuni consigli per aiutarti a coltivare le piante grasse ed i migliori modi per occuparsi di queste.

Terreno
Innanzitutto si devono creare le condizioni adatte alla pianta per crescere, perciò iniziamo dal basso, ossia dal terreno.
La terra adatta alle succulente deve essere una terra con un buon drenaggio, così da non far rimanere acqua tra le radici ed evitando lo sviluppo di muffe o che la pianta inizi a marcire. È consigliabile quindi acquistare la terra apposita oppure aggiungere alla terra tradizionale della sabbia di fiume o dei piccoli sassi, così da migliorare il drenaggio e renderla più adatta a questo tipo di piante. Sarebbe adatto creare un terreno composto di 60%-70% di terra e 30%-40% di sabbia.
Attenzione: ricordatevi che se volete usare la sabbia del mare dovete sciacquarla (possiamo anche dire lavarla) per varie volte poiché contiene un'elevata quantità di sale, il quale rende sterile il terreno.

Acqua
Cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si ha una pianta grassa è l'acqua. Come si sa, queste piante non necessitano di molta acqua. È consigliato spruzzarne un po' ogni quindici giorni circa durante il periodo estivo, mentre, durante l'inverno, non necessita di acqua altrimenti può aumentare il rischio di sviluppo delle muffe (salvo eventuali eccezioni). Se temete di dare più acqua del necessario limitatevi a qualche goccia e a non annaffiare finché la pianta non inizia a raggrinzirsi.

Temperature
Ogni cactus si è adattato alle temperature della regione d'origine, quindi ognuno cresce con delle temperature differenti. Ad esempio i cactus del Sudafrica vivono a temperature più alte rispetto a quelli dell'America del Sud. Le temperature ottimali per ogni genere di cactus sono intorno ai 20°-30°C e tollerano, nella maggior parte dei casi, temperature non minori dei 5°C.

Luce ed Umidità
Ogni tipologia di cactus ha bisogno di condizioni di umidità e di luce leggermente differenti. Tuttavia, in linea generale, per ogni specie di cactus è consigliato tenere le piante in un luogo luminoso, ma è meglio evitare di lasciarli esposti alla luce diretta del sole, soprattutto per lunghi periodi. I cactus non hanno bisogno di un ambiente umido dato che sono abituati agli ambienti secchi dei deserti. C'è bisogno di dire anche che non tutti i deserti presentano un basso livello di umidità; inoltre molti cactus delle Americhe hanno bisogno di una maggiore umidità rispetto a quelli che si possono trovare in zone come l'Africa. 

Coltivare tramite Semi
Le piante grasse possono riprodursi tramite semi o talea. I semi, come nella maggior parte delle piante, vengono prodotti dai fiori. Generalmente i semi delle succulente sono molto piccoli e neri. Per piantare i semi è necessario compattare la terra ed appoggiarvi questi. Non serve coprirli poiché in natura cadono direttamente sul suolo. Per facilitare la crescita dei semi si può inumidire leggermente la terra così da creare un ambiente confortevole per questi. Dovete però stare attenti ad evitare che si sviluppino muffe o che la terra sia troppo inzuppata. Dopo alcune settimane appariranno delle piccole sfere verdi, questi sono i primi germogli dei cactus. Dopo alcuni mesi è possibile spostare i germogli ormai cresciuti in vasi più grandi e coltivarli separatamente.

Coltivare tramite Talea
La coltivazione tramite talea può rivelarsi più o meno semplice a seconda dei casi. Come tutti sanno la talea è il processo in cui una parte staccata di una pianta viene piantata ed inizia a crescere creando radici proprie. Si crea così un clone della pianta con lo stesso patrimonio genetico e senza dover utilizzare i semi.

Innesto
L'innesto è la procedura nel quale una sezione di una pianta viene unità ad un'altra pianta. Ovviamente nei cactus, e nelle piante grasse, l'innesto è leggermente differente. L'innesto rischia di non andare a buon fine quando si uniscono due specie di succulente molto diverse. Per realizzare un innesto è necessario tagliare due cactus, uno che sia già sviluppato e con le radici ed un altro che si vuole far crescere sul primo. Innanzitutto si devono tagliare le parti interessate, successivamente queste parti devono essere unite in modo ottimale ed evitando che le parti si muovano (per fissarle si può tranquillamente utilizzare anche dello spago o del nastro adesivo).

Qui finisce il post, spero queste informazioni possano aiutarvi a coltivare in una maniera migliore i vostri cactus e le vostre altre piante grasse. In bocca al lupo!

2 commenti: