Translate

venerdì 10 agosto 2018

Come trattare i germogli delle Succulente quando diventato grandi

Nel precedente post abbiamo parlato di come coltivare una succulenta partendo dal seme, oggi invece impareremo come fare quando la succulenta supera la sua età infantile.

Quando si deve trasferire la pianta?
Per trasferire la pianta si intende lo spostamento dei germogli dal vaso di germinazione ad un vaso permanente, il quale resterà per i primi tra anni il suo vaso (Perché, se non lo sapevate, le succulente devono essere trapiantate con un nuova terra almeno ogni tre anni), salvo che non vogliate regalare alle vostre piantine altre case…
Comunque sia il trasferimento delle piante avviene non appena spuntano le prime spine, ma prima del procedimento vediamo le altre cose fondamentali.

Vaso
Mentre per le germinazione era necessario un vaso di plastica ora, le vostre care piantine, possono essere trasferite in un vaso di qualunque genere, magari evitando vasi troppo grandi, le piantine sono molto piccole e crescono lentamente. Io ad esempio ho usato il vaso di un vecchio bonsai, rivelatosi ottimo per le mie piantine.

Vaso con germogli di Echinopsis Pachanoi.

Terra
La terra deve essere la solita terra per succulente, spesso nei vivai vendono una terra apposita, tuttavia una terra fatta da voi che contiene circa il 33% Torba, il 33% di Sabbia ed il 33% di Inverti va benissimo.

Acqua
Le vostre piantine necessitano sempre di un po' di acqua, perciò quando il terreno risulta secco è meglio annaffiare (Con parsimonia).

Luce e Temperatura
Le piantine necessitano di molta luce, ma non troppa. Perciò lasciarle a mezz'ombra evitando a prescindere la luce diretta del Sole e l'Ombra.
Temperature calde, che si aggirano intorno ai 20-30 °C sono le più adatte, ma sopravvivono anche a temperature più o meno calde. Ricordatevi di evitare gli sbalzi di temperatura.

Come si procede?
  1. Come prima cosa dovete vedere quando appaiono le prime spine, quando tutte le piantine hanno sviluppato le spine aspettate qualche giorno lasciando ancora il coperchio o il sacchetto chiuso. Dopodiché aprite e lasciate altri due o tre giorni in modo che la terra possa asciugarsi;
  2. Il secondo passo è rompere la terra e liberare tutte le piantine da quest'ultima, avendo cura a non rompere le piccole radici sviluppate;
  3. Le piantine vanno ora posizionate sulla terra umida di un vaso. La terra va inumidita nello stesso modo del post precedente per i semi. Potete aiutarvi a piantare le vostre succulente bucando il terreno con uno stuzzicadenti ed inserendovi dento le piantine, in modo che non cadano quando appoggiate. Le piante vanno appoggiate, non sotterrate, e la parte che va sotto la terra non deve essere molta;
  4. Ora che le piantine sono state travasate va aggiunto alla superficie della terra del ghiaino per proteggere le piante da eventuali muffe o funghi. Vi consiglio di usare la ghiaia per gli acquari, perché non costa molto ed perfetta per il suo scopo, inoltre abbellisce l'aspetto del vaso.
Per oggi abbiamo finito. Se avete qualche domanda non esitate a chiedere chiarimenti nei commenti!



4 commenti:

  1. Ciao, grazie mille per gli articoli, ho piantato per la prima volta dei semi di cactus ed avevo bisogno di qualche consiglio :)
    Vorrei chiederti un consiglio, sono usciti i primi germoglietti, se ho capito bene continuo a tenerli nel sacchetto finché non escono le prime spine? Ho paura sia troppo umido l’ambiente nel sacchetto :(
    Grazie mille,
    Francesca

    RispondiElimina
  2. Ciao, grazie mille per gli articoli, ho piantato per la prima volta dei semi di cactus ed avevo bisogno di qualche consiglio :)
    Vorrei chiederti un consiglio, sono usciti i primi germoglietti, se ho capito bene continuo a tenerli nel sacchetto finché non escono le prime spine? Ho paura sia troppo umido l’ambiente nel sacchetto :(
    Grazie mille,
    Francesca

    RispondiElimina
  3. Ciao, grazie mille per gli articoli, ho piantato per la prima volta dei semi di cactus ed avevo bisogno di qualche consiglio :)
    Vorrei chiederti un consiglio, sono usciti i primi germoglietti, se ho capito bene continuo a tenerli nel sacchetto finché non escono le prime spine? Ho paura sia troppo umido l’ambiente nel sacchetto :(
    Grazie mille,
    Francesca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se hai paura che l'ambiente sia troppo umido puoi progressivamente far diventare l'ambiente più asciutto, ovviamente senza esagerare. Avrei bisogno di tempo. In genere le piante piccole non hanno molti problemi a sopravvivere in ambienti umidi ma se ti preoccupa prova a vedere come reagiscono. In ogni caso non rimuoverli dal sacchetto tutti in un colpo, puoi praticare dei fori nel sacchetto o lasciarlo aperto.

      Elimina