Translate

venerdì 3 maggio 2019

Differenze tra le varie componenti del Substrato - Primo

Il Substrato è la dimora della nostra pianta e deve permettere alla pianta di svilupparsi in pieno ed in tutta sicurezza. Deve esserci il giusto equilibrio per garantire leggerezza, nutrimento, drenabilità dell'acqua e circolazione di ossigeno.

La composizione ideale, buona per una qualsivoglia succulenta, è formata da un terzo di Terriccio Universale, da un terzo di Sabbia di Fiume e da un terzo di Inerti vari (Pomice, Lapillo, Perlite ecc.).
Il tutto deve essere ben miscelato ed è preferibile evitare componenti troppo grosse.

In questo post analizzeremo alcuni dei materiali di cui sopra ed impareremo come utilizzarli al meglio.

venerdì 26 aprile 2019

La Lapidaria Margeretae

La Lapidaria Margeretae è una succulenta appartenente al genere delle Aizoaceae ed è proveniente dal Sud Africa.

venerdì 8 febbraio 2019

Tillandsia - Delle piante speciali

Buongiorno a tutti e benvenuti in questo nuovo post in cui parleremo di una specie di piante veramente interessanti!

Come tutti voi saprete, questo blog, tratta di cactus e succulente. Tuttavia oggi voglio parlarvi di un genere di piante davvero speciale.

venerdì 18 gennaio 2019

L'Echinopsis Lageniformis

L'Echinopsis Lageniformis è un cactus colonnare che condivide molti aspetti con l'Echinopsis Pachanoi e l'Echinopsis Peruviana. Esso è originario delle zone della Bolivia, infatti questa pianta viene anche chiamata Torcia Boliviana.

venerdì 30 novembre 2018

L'Echinopsis Subdenudata

L'Echinopsis Subdenudata è un cactus molto conosciuto tra i collezionisti di piante grasse ed è originario delle zone del Sud America.

venerdì 2 novembre 2018

La Titanopsis Calcarea

Titanopsis Calcarea
La Titanopsis Calcarea è una succulenta molto affascinante. Come i Lithops o i Pleiospilos ha le sembianze simile a quelle delle pietre. Infatti il suo nome deriva dal fatto che ha sembianze simili a quelle del calcare.