Translate

venerdì 18 gennaio 2019

L'Echinopsis Lageniformis

L'Echinopsis Lageniformis è un cactus colonnare che condivide molti aspetti con l'Echinopsis Pachanoi e l'Echinopsis Peruviana. Esso è originario delle zone della Bolivia, infatti questa pianta viene anche chiamata Torcia Boliviana.
Il cactus è di colore verde tendente quasi all'azzurro. In genere ha sei costolature tuttavia il numero è variabile. Esistono Echinopsis Lageniformis con solo quattro costolature, questi sono così dalla nascita e sono molto rari. Trovarne uno è come trovare un quadrifoglio e prende il nome di Cactus dei Quattro Venti. I suoi fiori sono grandi e bianchi a forma di tromba.
La pianta cresce su terreni ben drenanti anche se è più forse e resistente delle altre succulente. Infatti può vivere anche in terreni poco drenanti e resiste anche a temperature molto basse che si avvicinano agli 0° C.
I metodi più semplici di propagazione sono tramite i semi e le talee. Soprattutto queste ultime hanno una buona resistenza.

1 commento:

  1. Bellissimo post! Complimenti, mi hai aiutato davvero molto con la mia E. Langeriformis.

    RispondiElimina